Endodonzia - Terapia canalare
Cos’e la devitalizzazione?
La devitalizzazione (detta anche cura canalare o terapia canalare) consiste nella rimozione del tessuto pulpare del dente sia a livello della corona che a livello delle radici. Successivamente, il tessuto rimosso vine sostituito da un’otturazione permanente. Questa procedura priva il dente delle terminazioni nervose e vascolari rendendolo piĹŻ sensibile.
Quando diventa necessario devitalizzare il dente?
La devitalizzare di un dente diventa necessaria quando il tessuto pulpare si infiamma o si infetta oppure viene applicato quando il nervo del dente e danneggiato in maniera irreversibile.
Le cause dell’infezione possono essere:
Quali sono i sintomi che indicano il bisogno di una cura canalare?
Bisogna rivolgersi al dentista per un’eventuale devitalizzazione del dente nei casi in cui si presentino i seguenti sintomi:
Qual e il processo di devitalizzazione dentale?
La devitalizzazione prevede le seguenti fasi:
Dolore durante e dopo la devitalizzazione dei denti
Durante la cura canalare, non sentirai nessun dolore, perchĂ© viene eseguita sotto anestesia locale. Una volta scomparsi gli effetti dell’anestesia, il dente devitalizzato puo provocare un po’ di fastidio e lievi dolori. Questa e una reazione normale per qualche giorno. Se non volete o potete sopportare i dolori, potete fare uso di antidolorifici. Se i dolori persistono per un lungo periodo, bisogna rivolgersi al dentista.
In alcuni casi, in seguito alla devitalizzazione il dente puo essere dolente al tatto o alla masticazione, tali sintomi scompaiono entro pochi giorni.
All rights reserved 2014. Studio Dentale Vrioni
|